Pecorino Transumanza di Remo
Il suo nome è un omaggio alla millenaria tradizione della “transumanza”, ovvero lo spostamento
periodico dei pastori con le loro greggi dai pascoli primaverili-estivi in quota a quelli autunnaliinvernali delle pianure più miti. Pecorino fresco dalla breve stagionatura, si differenzia dal suo “fratello maggiore” per la piccola pezzatura da 1 Kg e per la tecnica di lavorazione a latte pastorizzato che ne permette una continuità produttiva tutto l’anno. La crosta si presenta di colore avorio o paglierino, la pasta è piuttosto morbida e di color bianco perla. Il sapore dolce ed equilibrato con note floreali di pascolo.
Abbinamenti consigliati
|  | Vino Morellino di Scansano |  | Marmellata di arance | 
|  | Birra Dunken Weizen |  | Miele millefiori | 
Calendario disponibilità
|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | 
| Latte | OVINO – COD. TRPI | 
| Pezzatura | Kg 1,000 | 
| Stagionatura | 15-30 gg | 
| Unità d’acquisto | 3 o 6 pezzi / cartone | 
| Conservazione | +4 / +8°C | 
| Shelf Life | 180 gg | 


 


 
 lunedì - sabato 08:30-20:00
lunedì - sabato 08:30-20:00 

