
Marzolino di Toscana
Prende il nome dal primo mese della primavera, in cui in antichità si iniziava a produrre formaggio.
Il Marzolino è indubbiamente unico, oltre che per il suo nome anche per l’inconfondibile profilo trapezoidale ottenuto poggiando una forma sull’altra già dalla salatura a secco. Il latte ovino unito a quello vaccino lo rendono particolarmente amabile e dolce, mentre la pasta compatta alla vista risulta cremosa al palato.
Abbinamenti consigliati
| Vino Chianti Classico |
Marmellata di pere |
||
| Birra Kristallweizen |
Miele di arancio |
Calendario disponibilità
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
| Latte | VACCINO/OVINO COD. MZBM |
| Pezzatura | kg 1,000 |
| Stagionatura | 15 – 30 gg |
| Unità d’acquisto | 3 forme |
| Conservazione | +4°/+8° C |
| Shelf Life | 180 gg |


